nicotinamide prevenzione tumori cutanei

Prevenzione tumori cutanei, un aiuto dalla nicotinamide

In molti piani terapeutici dei pazienti con albinismo è presente, assieme alle creme solari e alla vitamina D, anche questo integratore dal nome strano, che addirittura fa pensare a qualcosa che abbia a che fare con la sostanza delle sigarette ma che invece non ha nulla a che vedere col fumo: la nicotinamide.

Nicotinamide: cos’è e a che cosa serve

Si tratta in sostanza della vitamina B3 (o vitamina PP) e normalmente viene commercializzata in compresse da 250 mg.

Le sue proprietà principali, ed il conseguente utilizzo che se ne fa, sono a favore del sistema nervoso, della digestione ma anche e soprattutto di tipo protettivo per la pelle. In particolare, diversi studi hanno dimostrato che una sua assunzione giornaliera sia in grado di favorire la rigenerazione del DNA e di contrastare l’effetto immunosoppressivo dei raggi UV.
La nicotinamide è infatti un forte antiossidante.

Per questo motivo da qualche anno viene regolarmente prescritto nei piani terapeutici delle persone con forte fotosensibilità cutanea ed in particolare per la prevenzione di eritemi cutanei e tumori della pelle non melanocitari quali i basaliomi e la cheratosi attinica.

Le persone albine sono particolarmente sensibili ai raggi UV e al sole e perciò devono combattere il “nemico” da più fronti: la crema solare con spf 50+ si applica a livello topico prima dell’esposizione al sole o ai raggi UV, mentre le compresse di nicotinamide andrebbero assunte quotidianamente per via orale fino ad un numero massimo di 4 al giorno.

Come ottenere gratuitamente la nicotinamide

Se sei in possesso del certificato di malattia rara per albinismo, associato al codice di esenzione RCG040, hai diritto alla prescrizione della nicotinamide come integratore da associare alle creme solari e alla vitamina D (solitamente questo è il trittico a disposizione per contrastare i danni da raggi UV).

Il dermatologo preparerà quindi un piano terapeutico, annuale o semestrale, che porterai alla farmacia della tua asl di riferimento dove ti verrà dato l’appuntamento per il ritiro.

Nicotinamide e creme solari

Ma quindi se prendo le compresse di nicotinamide posso evitare di cospargermi di crema solare più volte al giorno durante l’esposizione ai raggi UV? Non esattamente.

Non bisogna cadere nell’errore di pensare che gli integratori per la pelle a base di nicotinamide siano un sostituto delle creme solari. Nell’albinismo sono un’integrazione e vanno a completare l’azione topica e fondamentale che svolgono i filtri solari, sia chimici che fisici.
D’altronde gli studi sulla nicotinamide come arma di prevenzione dei tumori della pelle sono piuttosto recenti, mentre le creme solari sono efficacemente impiegate da molto più tempo.

Se ti interessano questi ed altri argomenti su albinismo e disabilità ti invito ad iscriverti alla newsletter di Nero di Bianco, così a fine mese riceverai via mail gli aggiornamenti del blog ed un regalo esclusivo di tanto in tanto.

Condividi il candore

Nero su Bianco

Mi chiamo Roberta e sono nata con albinismo oculo-cutaneo. Oggi parlo ai genitori, agli educatori, ai medici e a tutta la popolazione perchè vorrei un mondo consapevole, preparato e accogliente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.