Lo sentite anche voi quel profumo di salsedine, il canto delle cicale in lontananza nei campi, il gusto dei pomodori freschi, l’arsura nella gola per l’afa e quell’inconfondibile voglia di mollare tutto e seguire il richiamo alle vacanze? Io sì!! 🙂 In ogni caso, oltre alle granite e ai giochi d’acqua in estate un albino […]

Storia di un riccio bianco: il libro che racconta la diversità ai bambini
Agata Daniela Griglié (per noi semplicemente Daniela) è una docente della scuola materna e una grande appassionata di lettura e scrittura, nonché di libri per l’infanzia che lei stessa consuma. Nel 2014 è uscito il suo secondo libro per bambini in rima, Storia di un riccio bianco, anche questo come il primo ispirato ad una […]

Albinismo – aspettativa di vita
Questo articolo ha il solo ed unico scopo di smentire una volta per tutte ciò che evidentemente ancora molti credono. I motori di ricerca riportano ancora la domanda sull’aspettativa di vita delle persone albine come tra le più richieste. La domanda frequente che le persone fanno è: “Quanto vive in media un albino?” Questo, capite […]

Anita, un’albina sul podio del pattinaggio artistico
Come sapete mi piace intervistare qui sul blog persone che hanno una storia interessante da raccontare e nel caso di Anita si tratta effettivamente di una storia non solo interessante ma che può essere di grande esempio simbolico per tutti coloro che “pensano di non farcela”, magari a causa di una disabilità o per mancanza […]

Come ottenere le creme solari
Bella domanda, fino a qualche anno fa, se qualcuno mi avesse chiesto:” Ma gli albini hanno l’esenzione sulle creme solari?” mi sarei messa entrambe le mani nei capelli, oggi me ne metto solo più una (stiamo facendo progressi), ma solo perchè ad oggi, aprile 2023 finalmente vivo nella regione giusta! La verità è che la […]

Spiegare la diversità ai bambini – i migliori libri
Parlare di diversità può apparire cosa assai ardua, soprattutto per un genitore, un po’ meno per un insegnante allenato, forse… Fatto sta che chi nasce “diverso” ha bisogno di capire chi è ancora più degli altri perché a differenza di questi ultimi non può rispecchiarsi così facilmente nel mondo attorno a sè, anzi, sembra non […]

Tipi di albinismo – non tutti gli albini hanno capelli bianchi
Siamo soliti immaginare l’albino come un soggetto dalla pelle diafana, bianca come il latte, gli occhi grigio-blu e con riflessi rossi e naturalmente i capelli bianchi. Beh, non è così, devi sapere che esistono diversi tipi di albinismo e che ci sono delle lievi ma evidenti differenze tra uno e l’altro. Non voglio per ora […]

I misteri della genetica – cause dell’albinismo
Come mai ogni 17.000 abitanti le fonti dicono che ci sia (o ci possa essere) una persona con albinismo? Come avviene la trasmissione, come è mutato il primo gene della storia? È possibile sapere in anticipo durante una gravidanza se si avrà un figlio albino? Cerchiamo di scoprirlo insieme in questo articolo. Torniamo a scuola […]

Albinismo e fotofobia – a ognuno la propria
La fotofobia (dal greco: photos = luce, e fobia = paura) è molto semplicemente il fastidio alla luce, non solo quella solare, ma anche quella del giorno, ad esempio la classica luce bianca tipica del tempo nuvoloso, oppure la luce artificiale dei neon, dei lampioni, dei fari delle auto, degli schermi ecc Sono molteplici e […]

Donne per le Donne 2023 – diversità è ricchezza
Si è svolto per la seconda volta consecutiva l’evento “Donne per le Donne” organizzato dalla modella, show girl e organizzatrice di eventi Indira Acosta Arismendi per celebrare non solo la Donna, ma la bellezza unica di donne comuni ma speciali, quindi la diversità come ricchezza e non come ostacolo. La location scelta quest’anno è la […]

Le 3 migliori app per ipovedenti (provate da me)
Oggi inaugura un’altra nuova rubrica: Le migliori app per ipovedenti (provate da me), non voglio assolutamente parlare di applicazioni e software che non conosco e non ho provato in prima persona. Dopo la rubrica “Come vede un albino” vorrei passare al pratico e alla gestione della quotidianità con la recensione personale delle app. Cominciamo con […]

Decimi e diottrie – quale la differenza
Se facciamo una media gli albini hanno un visus di 1/10 (si parla in media, perchè poi sappiamo che c’è chi vede anche 2/10 e chi 1/20 più altre lievi differenze). Come mai allora due persone albine, entrambe ipovedenti ed entrambe con un visus di 1/10 hanno lenti di occhiali differenti per spessore e conformazione? […]