libro per bambini sulla diversità

Storia di un riccio bianco: il libro che racconta la diversità ai bambini

Agata Daniela Griglié (per noi semplicemente Daniela) è una docente della scuola materna e una grande appassionata di lettura e scrittura, nonché di libri per l’infanzia che lei stessa consuma. Nel 2014 è uscito il suo secondo libro per bambini in rima, Storia di un riccio bianco, anche questo come il primo ispirato ad una […]

Condividi il candore

Leggi tutto

ragazza albina bendata

Giornata internazionale delle persone con disabilità

Lunedì 3 Dicembre è stata la Giornata internazionale delle persone con disabilità ed il canale Ability Channel mi ha dedicato un’intervista nella quale racconto le principali problematiche dell’albinismo ed il motivo per cui le persone albine rientrano a tutti gli effetti nella categoria dei disabili, nonostante li si veda camminare autonomamente per strada e nonostante […]

Condividi il candore

Leggi tutto

differenza tra comma 1 e comma 3

Legge 104: differenza tra comma 1 e comma 3

Oggi parliamo di Legge 104, la famosa legge istituita nel lontano 1992 e che tutela e sancisce i diritti delle persone con disabilità e cerchiamo di rendere semplice il più possibile questo excursus nella burocrazia italiana (ammesso che le parole “semplice” e “burocrazie italiana” possano stare insieme nella stessa frase senza stridere). Vediamo quindi che […]

Condividi il candore

Leggi tutto